Titolo:Social networkParole chiave:Comunicazione, tecnologie digitali, social network, collaborazioni onlineAutore:IWSLingue:Italian
Descrivi te stesso: Io sono
Un imprenditore che gestisce una micro impresa / un’impresa artigianale
Un dipendente in una micro impresa / in un’impresa artigianale
Un individuo che desidera diventare un imprenditore che gestisce una micro impresa / un’impresa artigianale
Interessato ad esplorare le possibilità di avviare una microimpresa / un’impresa artigianale
Insegnante/ Trainer/ Fornitore
altro: per favore, descrivi che altro ruolo ricopri o quali sono i tuoi interessi
CONTENUTI E MATERIALE PER LA BIZ-TRAINING
Classifica i seguenti aspetti dei materiali formativi in una scala da 1 a 4
Molto d’accordo
d’accordo
In disaccordo
Molto in disaccordo
1. La gamma di argomenti del corso è rilevante
2. Sono soddisfatto dei corsi forniti
3. Gli strumenti di trasmissione dell’apprendimento misto erano appropriati (face-to-face and eLearning)
4. I materiali formativi sono adatti alle mie necessità
5. Sento di aver acquisito nuove conoscenze e abilità
6. Sento di poter mettere in pratica i contenuti dei corsi
7. La durata dei corsi era adeguata
Aiutateci a migliorare l'ARTCademy Biz-Training fornendo ulteriori commenti
Aspetti positivi
Area di miglioramento
STRUTTURA DELL'ARTCademy OER PLATFORM
Classifica i seguenti aspetti della piattaforma ARTCademy OER su una scala da 1 a 4
Molto d’accordo
d’accordo
In disaccordo
Molto in disaccordo
1. La piattaforma ARTcademy OER è facile da usare e navigare
2. Il materiale dell'ARTCademy Biz-Training è facile da identificare, accedere e utilizzare
3. Complessivamente sono soddisfatto della piattaforma ARTcademy OER
Aiutateci a migliorare la ARTCademy OER Platform fornendo ulteriori commenti
Aspetti positivi
Area di miglioramento
Obiettivi/finalità:
• Imparerai come creare un profilo sul web efficace.
• Saprai quali sono i social che ti aiuteranno a promuovere il tuo business.
• Imparerai a pubblicizzare il tuo business via Google.
• Conoscerai nuovi modi di collaborare online.
• Conoscerai alcune piattaforme di microfunding.
Descrizione:
Al giorno d'oggi è essenziale avere buoni canali di comunicazione e collaborazione se vogliamo che la nostra attività raggiunga il nostro target group. Tutti cercano nuovi prodotti/servizi online quindi dobbiamo comparire tra i loro risultati. Il primo passo è quello di avere un sito web interessante seguito da un profilo nei diversi social network. Collaborare è altrettanto importante e in tal senso la rete ci offre una vasta gamma di opzioni.
Contenuti
• Come abbiamo detto, i social network sono diventati molto importanti per la comunicazione attuale. Offrono informazioni aggiornate, veloci e gratuite e ci permettono di connetterci a milioni di persone senza muoverci, pur che si sia attivi in rete. I nostri clienti devono vedere che stiamo dando informazioni aggiornate e che stiamo sempre migliorando la nostra attività. Al giorno d'oggi c'è una grande varietà di social, tuttavia si consiglia di avere un profilo su quelli principali:
• Facebook: è il social network più vecchio presente in rete. E' essenziale avere un account per la nostra azienda in modo da poter pubblicare sulle nostre bacheche nuovi prodotti con le loro descrizioni. Possiamo anche unirci a gruppi dedicati all'arte, conoscere persone e condividere esperienze/consigli.
• Instagram: questo social è un'applicazione per smartphone e ha migliaia di utenti. Funziona in modo simile a Facebook, almeno per quanto riguarda ciò di cui abbiamo bisogno. Se aggiungiamo un hashtag alla descrizione, le persone saranno in grado di trovare i nostri prodotti cliccandoci su.
• Twitter: consente di pubblicare brevi messaggi (280 caratteri) con una foto / video dei nostri prodotti.
• Pinterest: consente agli utenti di condividere e scoprire cose nuove pubblicando (qui si chiama "pinning") immagini o video sulle proprie bacheche o di altri utenti (cioè una raccolta di 'pin', di solito con un tema comune).
• Come abbiamo detto, i social network sono diventati molto importanti per la comunicazione attuale. Offrono informazioni aggiornate, veloci e gratuite e ci permettono di connetterci a milioni di persone senza muoverci, pur che si sia attivi in rete. I nostri clienti devono vedere che stiamo dando informazioni aggiornate e che stiamo sempre migliorando la nostra attività. Al giorno d'oggi c'è una grande varietà di social, tuttavia si consiglia di avere un profilo su quelli principali:
• Facebook: è il social network più vecchio presente in rete. E' essenziale avere un account per la nostra azienda in modo da poter pubblicare sulle nostre bacheche nuovi prodotti con le loro descrizioni. Possiamo anche unirci a gruppi dedicati all'arte, conoscere persone e condividere esperienze/consigli.
• Instagram: questo social è un'applicazione per smartphone e ha migliaia di utenti. Funziona in modo simile a Facebook, almeno per quanto riguarda ciò di cui abbiamo bisogno. Se aggiungiamo un hashtag alla descrizione, le persone saranno in grado di trovare i nostri prodotti cliccandoci su.
• Twitter: consente di pubblicare brevi messaggi (280 caratteri) con una foto / video dei nostri prodotti.
• Pinterest: consente agli utenti di condividere e scoprire cose nuove pubblicando (qui si chiama "pinning") immagini o video sulle proprie bacheche o di altri utenti (cioè una raccolta di 'pin', di solito con un tema comune).
Titolo: Social network
Parole chiave: Comunicazione, tecnologie digitali, social network, collaborazioni online
Autore: IWS
Lingue: Italian